- Prodotto
- Vantaggi
- Misura
- Aiuto

KLEBER KRISALP HP2
safety

SICUREZZA
Miglioramento della frenata e della tenuta di strada su fondi ghiacciati o innevati
- Mescola del battistrada più performante
- Combinazione di lamelle dritte e ondulate
comfort

COMFORT
Eccellente comportamento su forti spessori d'acqua
- Battistrada con scultura direzionale con intagli che rompono il fronte d'acqua/neve
relaibility

AFFIDABILITÀ
Efficace motricità su neve
- Elevata densità delle lamelle
- Ampiezza di canali e lamelle sulle spalle che evitano l'accumulo di neve sul battistrada
9 ans et 47 000 km sur neige
Super pneus. Un train de 9 ans et 47 000 km et un autre de 7ans et 39 000 km. Changé pour des hp3 cette année sans avoir atteint les témoins d’usures mais par détérioration de l’adhérence de la gomme au fil des années.
Opony KLEBERA kupiłam z polecenia sąsiada. Kupiłam Klebera letnie i się sprawdziły. Dobrze się jeździ i czy to powierzchnia sucha. czy mokra. czy też śliska to jest bezpiecznie. Trzymają się drogi. Letnie mam kilka już lat i są w bardzo dobrym stanie i dlatego postanowiłam kupić te zimówki. a nie inne. Polecam Klebera. Trafiłam na promocje i skorzystałam. Fajnie. że ta strona ma takie promocje. bo mogłam sobie je kupić po cenie promocyjnej. Warto zaglądać za propozycjami opon na tej stronie.
Très bon rapport qualité/prix Etant donné que j''utilise mon véhicule surtout sur des petits trajets dans une région montagneuse je garde ces pneus toute l'année....
Je poste cet avis suite aux mauvais avis concernant ces pneus neige...après avoir passé 20ans en station de ski - je suis sur la Cote d'Azur - je ne met plus que 2 pneus neige et je suis ravis de ces Kleber Krisalp HP 2 en 225/40/18 - ma voiture est traction en boite auto - malgré les forts cumul de neige en décembre et janvier dernier sur Megève et les Arcs je n'ai rencontré aucun problème particulier: au top ! les pneus sont de fin 2017. A noter: sur route gelée le grip est exceptionnel - relativement bruyants sur route sèche.
Ich bin mit dem Reifen - vorwiegend auf Schneefahrbahn - Bergauf u Bergab unterwegs in den Österreichischen Alpen ( Schigebiete/Tirol/Vorarlberg/Kärnten ) und bekanntlich weiß man - wieviel Schnee da liegt !! Der Reifen ist echt SEHR zu Empfehlen und darum habe ich mit meiner Bewertung auch gewartet - bis ich wirklich ein Urteil darüber abgeben kann !! Werde den Reifen auch für den VAN kaufen !!
-
205/60 R15 95H XLindice di caricoIndice di caricoSe si prende come esempio uno pneumatico KLEBER DYNAXER HP3, misura 205/55 R 16 91 V: 91 : L'Indice di Carico è un codice numerico che corrisponde, su una specifica tabella, al carico massimo, espresso in Kg, che lo pneumatico può sopportare alla velocità indicata.95categoria di velocitàCodice di VelocitàSe si prende come esempio uno pneumatico KLEBER DYNAXER HP3, misura 205/55 R 16 91 V: V: Categoria di velocità: questa lettera indica la velocità massima alla quale lo pneumatico può portare il carico indicato. Le categorie di velocità vanno da A (il più basso) a Y (il più alto), con una sola eccezione: H si trova tra U e V.HEtichettatura
-
225/50 R16 96H XLindice di caricoIndice di caricoSe si prende come esempio uno pneumatico KLEBER DYNAXER HP3, misura 205/55 R 16 91 V: 91 : L'Indice di Carico è un codice numerico che corrisponde, su una specifica tabella, al carico massimo, espresso in Kg, che lo pneumatico può sopportare alla velocità indicata.96categoria di velocitàCodice di VelocitàSe si prende come esempio uno pneumatico KLEBER DYNAXER HP3, misura 205/55 R 16 91 V: V: Categoria di velocità: questa lettera indica la velocità massima alla quale lo pneumatico può portare il carico indicato. Le categorie di velocità vanno da A (il più basso) a Y (il più alto), con una sola eccezione: H si trova tra U e V.HEtichettaturaC C 72205/50 R16 87Hindice di caricoIndice di caricoSe si prende come esempio uno pneumatico KLEBER DYNAXER HP3, misura 205/55 R 16 91 V: 91 : L'Indice di Carico è un codice numerico che corrisponde, su una specifica tabella, al carico massimo, espresso in Kg, che lo pneumatico può sopportare alla velocità indicata.87categoria di velocitàCodice di VelocitàSe si prende come esempio uno pneumatico KLEBER DYNAXER HP3, misura 205/55 R 16 91 V: V: Categoria di velocità: questa lettera indica la velocità massima alla quale lo pneumatico può portare il carico indicato. Le categorie di velocità vanno da A (il più basso) a Y (il più alto), con una sola eccezione: H si trova tra U e V.HEtichettatura
MISURE PNEUMATICI E CATEGORIE DI ETICHETTATURA


La parte sinistra dell’etichetta indica il contributo dello pneumatico al consumo di carburante e quindi alle emissioni di CO2.
Gli pneumatici, soprattutto per la loro resistenza al rotolamento, rappresentano circa il 20 % del consumo di carburante del veicolo. Una riduzione della resistenza al rotolamento può quindi contribuire in modo rilevante all'efficienza energetica del trasporto stradale e perciò alla diminuzione delle emissioni (CO2). Questo valore di resistenza al rotolamento, misurato su un dispositivo di simulazione, definisce la categoria dello pneumatico.
Qual è la differenza tra uno pneumatico di classe A e uno di classe G?
La differenza di resistenza al rotolamento è significativa, e rappresenta un'evoluzione tecnologica di diverse generazioni di pneumatici.
Per un'autovettura l'impatto sul consumo di carburante tra uno pneumatico di classe A e un altro di classe G è considerevole, dell'ordine di 0,5 l / 100 km.
Cioè circa 80 litri di carburante / anno (calcolo basato su 15.000 km / anno).
Più di 100 €/anno per un veicolo a benzina (per un prezzo del carburante di 1,30 €/l)
L’impatto economico per il consumatore è molto importante come quello ambientale giacché questa differenza di consumo corrisponde a 12 g di CO2 a km.


La parte destra dell'etichetta indica le prestazioni dello pneumatico in frenata su bagnato. Le misure sono attuate sul veicolo nelle condizioni stabiliti dal regolamento europeo (velocità, caratteristiche della pista, profondità dell'acqua, temperatura, ecc.).
La categoria è determinata comparando le prestazioni dello pneumatico testato rispetto a quelle dello pneumatico di riferimento.
Qual è la differenza tra uno pneumatico di classe A e uno di classe F? (Per questa prestazione di sicurezza, la commercializzazione della classe G non è autorizzata)
La differenza nella distanza di frenata tra due veicoli, dei quali uno munito di pneumatici di categoria A e un altro di pneumatici di classe F è di oltre 18 metri.


Il rumore del traffico stradale è un disturbo non irrilevante. La parte inferiore dell'etichetta riguarda il livello di rumore esterno di rotolamento dello pneumatico invece del rumore percepito dal conducente all'interno della vettura. Il valore indica il livello sonoro in decibel.
Informazioni pneumatico
*Prezzo consigliato da MICHELIN
Il prezzo consigliato è indicato solamente a titolo informativo. Il rivenditore resta totalmente libero di applicare il proprio prezzo di rivendita. I prezzi consigliati si riferiscono al solo pneumatico IVA inclusa, esclusi PFU e servizio.